La guardia costiera cubana ha individuato nel Mar dei Caraibi una nave scomparsa nel Triangolo delle Bermuda quasi un secolo fa. Le autorità cubane hanno riferito che la guardia costiera ha individuato una vecchia nave senza equipaggio nelle acque del Mar dei Caraibi. Secondo le loro informazioni, la nave ritrovata è il famoso piroscafo americano SS Cotopaxi, scomparso nel Triangolo delle Bermuda il 1° dicembre 1925.
Le autorità cubane hanno registrato la comparsa del piroscafo già il 16 maggio. Allora era apparso improvvisamente a ovest dell’Avana in una zona vietata alla navigazione. Dopo ripetuti tentativi infruttuosi di contattare l’equipaggio della nave, tre motovedette della guardia costiera cubana sono state inviate per intercettarla.
Avvicinandosi alla meta, i guardacoste rimasero scioccati da ciò che videro. La nave era arrugginita e chiaramente molto vecchia. Rimasero ancora più sorpresi quando salirono a bordo: non c’era nessun equipaggio e ovunque regnava il deserto. Era subito evidente che la nave era stata abbandonata da decenni.

In seguito si scoprì che il piroscafo ritrovato era stato costruito cento anni prima ed era una leggenda del Triangolo delle Bermuda. Si scoprì che la nave ritrovata era proprio la SS Cotopaxi, misteriosamente scomparsa nel 1925.
Durante l’ispezione della nave, a bordo è stato trovato il diario del capitano, che al momento della scomparsa della nave prestava servizio presso la Clinchfield Navigation Company. L’autenticità del diario di bordo è stata confermata dall’esperto cubano Rodolfo Cruz Salvador. Egli ha riferito che il diario di bordo contiene molte informazioni preziose sulla vita quotidiana dell’equipaggio, ma purtroppo non ha fornito alcun indizio sulla scomparsa della nave e del suo equipaggio.
Il documento descrive dettagli interessanti registrati prima della scomparsa della nave. L’ultima annotazione nel diario di bordo è stata fatta il 1° dicembre 1925. Proprio in quel giorno la SS Cotopaxi ha lanciato un segnale di soccorso e ha smesso di comunicare. Da allora, per quasi 90 anni, non si è più saputo nulla della nave. Il 31 dicembre 1925 è stata inserita nel registro delle navi disperse e, nonostante nell’ultimo messaggio l’equipaggio avesse comunicato che la nave stava affondando, è entrata a far parte della leggenda del Triangolo delle Bermuda.
In mare La SS Cotopaxi salpò dal porto di Charleston, nella Carolina del Sud, il 29 novembre 1925. Al momento della partenza, a bordo della nave c’erano 32 marinai guidati dal capitano Mayer. Il piroscafo doveva trasportare 2.340 tonnellate di carbone nella capitale cubana, L’Avana, ma per ragioni sconosciute scomparve in circostanze non chiarite due giorni dopo aver lasciato il porto.
Poiché negli ultimi 90 anni non ci sono state informazioni sulla posizione della nave da carico, il vicepresidente del Consiglio dei Ministri di Cuba, il generale Abelardo Colomé, ha promesso che le autorità del suo Paese condurranno un’indagine per svelare il mistero che circonda la scomparsa e la comparsa della misteriosa nave.

Ricordiamo che il Triangolo delle Bermuda copre l’area tra le Bermuda, Miami e Porto Rico. In questa zona sono scomparsi senza lasciare traccia decine di aerei e navi, di cui ancora oggi non si sa nulla. Gli ufologi attribuiscono la responsabilità di queste misteriose sparizioni a forze soprannaturali, fino ad arrivare alle macchinazioni di civiltà aliene.
Tuttavia, queste teorie sono popolari soprattutto tra la gente comune, mentre gli scienziati non le riconoscono e spiegano tutte le anomalie del Triangolo delle Bermuda con errori umani nella conduzione di aerei e navi e con ogni sorta di fenomeni naturali.
Ma la misteriosa comparsa del leggendario SS. “Cotopaxi” ha suscitato enorme interesse negli ambienti scientifici e dovrebbe indurre molti esperti a riconsiderare le loro convinzioni in merito, poiché il ritorno improvviso della nave dopo 90 anni di assenza non può essere spiegato con fenomeni naturali ed errori umani.
P.S. Condividi questo post con i tuoi amici!