Una delle procedure della chirurgia plastica si chiama “rinoplastica”. Se qualcuno è stato “sfortunato” e il suo naso attira troppo l’attenzione di tutti quelli che lo circondano, la situazione può essere risolta ricorrendo proprio alla rinoplastica.

Da procedura piuttosto esclusiva ed esotica, la rinoplastica è diventata molto rapidamente una procedura accessibile praticamente a tutti, praticata senza difficoltà non solo da chirurghi esperti, ma anche da semplici possessori di bisturi e sale operatorie.

Molti sono insoddisfatti del proprio naso, soprattutto la bella metà dell’umanità. Le donne, di solito, pensano che il loro naso sia troppo lungo o troppo corto, con una gobba troppo evidente, aquilino, inespressivo, ecc. I motivi per cui si rivolgono ai chirurghi possono essere i più diversi, a volte causati da emozioni momentanee dovute ai “complimenti” di chi li circonda.

Naturalmente, sta a ciascuno decidere quanto modificare il proprio aspetto, ma forse non vale la pena considerare questi interventi come una panacea, perché i figli (o i nipoti) erediteranno inevitabilmente i tratti somatici dei genitori e saranno sorpresi dal netto contrasto con l’aspetto delle loro mamme e nonne.

Pertanto, vale la pena riflettere dieci volte se ne valga la pena…



