Dieci clan-famiglie che controllano il nostro pianeta e il nostro destino

Avrete sicuramente sentito parlare della teoria secondo cui praticamente tutto il denaro del mondo è concentrato nelle mani delle famiglie più ricche. Alcuni spendono milioni per i propri capricci, mentre altri preferiscono uno stile di vita tranquillo e riservato. Ma c’è qualcosa che li accomuna: una posizione sociale avvolta nel mistero.

Alcuni ritengono che siano proprio i clan a decidere il destino del nostro pianeta e a governare i capi di Stato. Altri pensano che conducano i loro giochi politici dietro le quinte.

Abbiamo deciso di giocare ai complottisti e abbiamo stilato una lista delle famiglie che governano il mondo (ma non è detto che sia vera).

I Rockefeller

Ci sono leggende sul patrimonio del clan Rockefeller. Nessuno conosce con certezza l’ammontare totale del patrimonio della famiglia, ma secondo alcune voci varia da 1 a 3 trilioni di dollari. La fama del clan è stata portata da John Rockefeller, il primo miliardario in dollari della storia. Alla fine del XIX secolo, la famiglia controllava il 90% del petrolio sul mercato statunitense. Praticamente tutte le moderne compagnie petrolifere americane hanno origine dai Rockefeller.

Le due guerre mondiali non hanno fatto altro che rafforzare il benessere della famiglia. Essa ha aiutato sia la Germania che la coalizione degli alleati. Attualmente, oltre al settore bancario e petrolifero, i Rockefeller sono attivamente impegnati in attività di beneficenza e nel settore delle criptovalute.

I sostenitori della teoria del complotto considerano i membri della famiglia come i presidenti di un governo mondiale segreto e i sostenitori dell’idea del “miliardo d’oro”.

I Morgan

I sostenitori di varie teorie politiche ipotizzano che il clan dei Morgan determini la linea politica degli Stati Uniti e controlli tutte le banche del mondo.

Il capostipite del clan Morgan, John Pierpont Morgan, fondò il primo impero finanziario negli Stati Uniti. Durante la guerra civile commerciava armi, per cui rischiò di finire sotto processo. Nel 1907 impedì il crollo del sistema bancario.

Ancora oggi i membri del clan Morgan continuano a essere i banchieri più influenti. Le filiali delle loro banche si trovano non solo negli Stati Uniti, ma anche in Europa. I membri della famiglia hanno guidato le società General Motors e General Electric.

I Sauditi

I Sauditi sono una dinastia reale che governa l’Arabia Saudita dal 1932. Oggi il capo della famiglia è il re Salman ibn Abdulaziz Al Saud, e il numero totale dei Sauditi raggiunge le 25.000 persone.

Il capo della famiglia detiene un potere politico praticamente assoluto, mentre i membri della famiglia ricoprono importanti cariche governative e militari. I Sauditi possono assumere qualsiasi incarico all’interno del Paese. La famiglia controlla il 20% delle riserve mondiali di petrolio.

I Rothschild

I Rothschild erano già una delle famiglie più ricche ai tempi di Napoleone I. La dinastia fu fondata da Amschel Mayer Rothschild. In Germania costruì una grande attività bancaria e creò il suo impero finanziario. Alla sua morte, Amschel lasciò ai suoi eredi un testamento in cui esponeva le sue opinioni sulla gestione dell’impero. E da oltre 200 anni i Rothschild seguono queste regole.

Intorno alla famiglia circolano diverse voci e teorie. Alcuni sostengono che la famiglia controlli tutte le ricchezze del mondo e gli istituti finanziari. Altri sostengono che siano proprio i Rothschild a incoraggiare e finanziare la maggior parte delle guerre.

Il patrimonio attuale dei Rothschild è stimato in circa 2 trilioni di dollari. Si occupano di investimenti, trading e attività bancarie. La famiglia possiede diversi vigneti e aziende che si occupano di estrazione di petrolio e gas naturale.

Baruch

Il patrimonio dei Baruch è inferiore a quello dei Rothschild e dei Rockefeller, ma la loro influenza è molto maggiore. Il fondatore del clan Baruch, Bernard Baruch, è stato consigliere di cinque presidenti degli Stati Uniti e grande amico di Winston Churchill. È stato lui a coniare il termine “guerra fredda” e a supervisionare il progetto per la creazione della bomba atomica e dell’Agenzia internazionale per lo sviluppo atomico. A Baruch viene attribuita l’idea di un governo mondiale.

Si sa poco degli eredi dell’impero Baruch. Aveva due figlie e un figlio. Il figlio Bernard Baruch Jr. morì negli anni ’90 del secolo scorso. Non ci sono informazioni attendibili sui nipoti e pronipoti di Bernard. Si dice che siano tenuti nascosti di proposito, ma che i Baruch continuino a controllare il governo degli Stati Uniti.

I Walton

Nel 1962 l’imprenditore Sam Walton aprì il primo negozio Walmart. Entrando così a far parte della lista delle persone più ricche del mondo. Col tempo la catena di negozi Walmart è diventata la più grande degli Stati Uniti.

Dopo la morte di Sam Walton, la società è stata gestita dalla moglie e dai quattro figli. Oltre alla catena di supermercati, i Walton gestiscono l’Arvest Bank. Possiedono una collezione di opere d’arte e un fondo di beneficenza di famiglia.

I Windsor

I Windsor sono la famiglia reale britannica. Attualmente il capo della casa dei Windsor è re Carlo III. Egli è il capo della Chiesa anglicana e il comandante supremo delle forze armate britanniche.

Oltre che in Inghilterra, Carlo III è monarca regnante in 15 Stati indipendenti. Tutti i membri della famiglia reale conducono uno stile di vita modesto, prestano servizio nelle forze armate e si dedicano ad attività di beneficenza.

I Murdoch

I magnati dei media Murdoch hanno iniziato a costruire il loro impero in Australia. Keith Murdoch era un commentatore politico per uno dei giornali di Melbourne. Keith è stato nominato caporedattore, ha aumentato la tiratura della testata ed è diventato amministratore delegato.

Anche suo figlio Rupert è diventato giornalista. Dopo aver acquisito il controllo delle principali testate australiane, Murdoch ha creato il gruppo mediatico News Corporation. Attualmente i Murdoch possiedono la società cinematografica 20th Century Fox, il canale televisivo Fox News, il social network My Space e la società di borsa Dow Jones. La News Corporation è stata accusata di aver intercettato illegalmente le telefonate della famiglia reale e di personaggi famosi, nonché di aver corrotto funzionari di polizia e dei servizi segreti.

Rupert è un personaggio molto popolare nella cultura pop. È stato il prototipo del cattivo nel film di James Bond “Il domani non muore mai”, il modello del magnate dei media Logan Roy nella serie ‘Succession’ ed è stato citato nelle serie “The Big Bang Theory” e “I Simpson”.

Gli Oppenheimer

Gli Oppenheimer possiedono la maggior parte delle riserve di diamanti e oro. Il fondatore del clan, Ernest Oppenheimer, si trasferì a Kimberley, in Sudafrica. Lì divenne prima sindaco della città e poi capo di una delle compagnie diamantifere. Ben presto Ernest conquistò il mercato mondiale dell’estrazione e della vendita di diamanti.

Oggi l’impero dei diamanti è guidato dal nipote di Ernest, Nick Oppenheimer. La famiglia si occupa dell’estrazione e della vendita non solo di diamanti, ma anche di oro, minerale di ferro, platino e minerali industriali.

I Pritzker

Una famiglia di emigranti ebrei si trasferì da Kiev a Chicago nel 1881. I Pritzker sono proprietari della Hayat Corporation, una società alberghiera che vende hotel e pacchetti vacanze. La società comprende 777 hotel in 54 paesi del mondo.

I Pritzker hanno istituito un proprio premio nel campo dell’architettura. Attualmente vivono a Chicago, dove hanno fondato la loro scuola di architettura. In molti modi, la famiglia determina l’aspetto esteriore della città.

Credete che il mondo sia governato da famiglie ricche o da un governo segreto?