Claudia Cardinale era considerata l’attrice più bella degli anni Settanta. I classici del cinema “Un giorno nel West” e “Stranieri a Roma” l’hanno resa famosa a tutti coloro che erano minimamente interessati all’arte.

Ora l’attrice ha ottantacinque anni, il tempo non ha risparmiato la sua bellezza, che è cambiata molto nel corso dei decenni. I fan fanno fatica a riconoscere colei che un tempo applaudivano in piedi.
La Cordiale ha vissuto una vita creativa straordinaria, recitando in film per oltre sessant’anni e regalando al pubblico il suo talento e la sua carisma. Interi corsi di lezioni per attori principianti sono basati sull’arte recitativa di Claudia.

Sono diventati dei classici anche film come “La ragazza con la valigia” e “Non ci vogliono onde”.
Nonostante le sue origini italiane, la Cordiale è stata apprezzata anche in Tunisia, dove le è stato conferito lo stesso titolo di “La più bella”, e il produttore Franchi Crustaldie le ha fatto una proposta e ha firmato con lei un contratto pluriennale.

La vera svolta nella carriera della Cordiale fu “Gli stranieri a Roma”, dopo questo film ottenne ruoli in film famosi come ‘Rocco’ e poco dopo recitò in “Il leopardo”.
La carriera di attrice hollywoodiana non le permetteva di “dirigere” la propria creatività, Claudia doveva accettare condizioni di ripresa piuttosto rigide e regole convenzionali che non le piacevano affatto.

Il prossimo prescelto dell’attrice fu Pasquale Sciteri, con cui la Cordiale trovò un’intesa dopo che la relazione con Cristaldi si era esaurita.
